Un disturbo di personalità, anche di grado severo, non esclude l’efficacia della misura di protezione dell’amministrazione di sostegno. A seguito dell’introduzione dell’amministrazione di sostegno l’inabilitazione e […]
Ai sensi dell’art. 545 c.c. il Presidente del Tribunale può autorizzare il pignoramento dei crediti alimentari, nella fattispecie una quota del reddito di cittadinanza – per […]
in tema di violenza sessuale, il mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge, in costanza di convivenza, non ha valore scriminante quando sia provato […]
L’assegno di divorzio può essere revocato se lei ha un atteggiamento rinunciatario rispetto alla ricerca di un lavoro Cass. civile ordinanza 2653, sezione Sesta – […]
Deve disporsi l’affido condiviso fra i genitori del figlio minore ma affinché l’esercizio della bigenitorialità possa essere effettivo le parti dovranno proseguire i percorsi di […]
La circostanza che il marito, prima della separazione personale tra coniugi, si spostasse frequentemente per opportunità lavorative giustifica l’assegno di mantenimento in favore della moglie, la […]
Nei giudizi che hanno ad oggetto provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale, ai sensi degli articoli 330 e seguenti del codicie civile, è necessario che il giudice […]
in tutti i procedimenti previsti dall’art. 337-bis c.c., in caso di assunzione di provvedimenti relativi alla convivenza dei figli con uno dei genitori, l’audizione del minore infradodicenne, […]
Nel giudizio sull’assegno divorzile il giudice del merito è tenuto a valutare condizioni, redditi ed età di entrambi i coniugi e, nella registrata sperequazione tra gli […]