Le spese per l’alloggio del figlio universitario fuori sede non vanno rimborsate al genitore che le ha sostenute se non erano state previamente concordate. Diversamente, […]
Può essere disposto il divieto di avvicinamento nei confronti del soggetto convivente che abbia in casa continue esplosioni d’ira, inveendo e tirando pugni ai mobili, […]
Va esclusa la sottrazione internazionale di minori che stati portati in Italia dalla madre in un’abitazione acquistata in costanza di matrimonio, dove essi avevano trascorso la […]
In tema di ascolto del minore maltrattato, il giudice deve sempre operare un bilanciamento tra l’esigenza di ricostruzione del volere e del sentimento del minore, quale […]
Le spese sostenute dalla madre per la manutenzione della casa familiare sono una componente del contributo al mantenimento dei figli sino al raggiungimento della loro indipendenza […]
In base all’articolo 3-bis della Legge 1185/1967, può essere negato il rilascio del passaporto al soggetto che sia obbligato al mantenimento dei figli, tanto più se […]
Revocabile la costituzione del Trust che avvenga successivamente all’esposizione debitoria e quindi, con tempistiche più che sospette, in modo che il patrimonio immobiliare più importante del […]
Se un genitore è incapace di dialogare con l’altro e addirittura con i suoceri, può essere disposto in favore del secondo l’affido esclusivo rafforzato, che comporta […]
Al fine della quantificazione dell’assegno di mantenimento a favore del coniuge, al quale non sia addebitabile la separazione, e dei figli occorre accertare il tenore di […]