Il collocatario dei minori non deve concordare le spese per il medico o la scuola privata. Spetterà poi al giudice valutare l’utilità dei costi sostenuti […]
L’assegno divorzile, ove richiesto per la prima volta nel giudizio di revisione ai sensi dell’art. 9 della legge 1 dicembre 1979, n. 898, va attribuito e […]
La revoca dell’assegno divorzile fa venire meno anche gli accordi presi tra gli ex coniugi e corrispondere in una unica soluzione una cifra concordata (155mila euro) […]
La situazione d’abbandono, nel contesto dell’istituto giuridico dell’adozione delle persone minori di età, sussiste non solamente nelle ipotesi di rifiuto intenzionale, da parte dei genitori, dell’adempimento […]
Anche un investigatore privato può rispondere di diffamazione, se accusa qualcuno di adulterio senza riscontri e opera in modo da ledere la reputazione del coniuge tradito; ma è esente […]
Revocato l’assegno per il figlio 27 enne che non trova il lavoro ideale e non ridimensiona le sue ambizioni impegnandosi a cercare un’occupazione più modesta. Nel […]
Addebitata la separazione al marito (padre di quattro figli, di cui uno minore) che, intrapresa una relazione extraconiugale con trasferimento presso la nuova compagna, pubblichi sul […]
«in tema di regolamentazione dei rapporti economici tra le parti nella pendenza del giudizio divorzile, poiché l’assegno di divorzio, traendo la sua fonte del nuovo ‘status’ […]