I proventi dell’attività svolta da ciascuno dei coniugi durante la vigenza del regime di comunione legale (ad esempio, i redditi derivanti dall’esercizio della professione di ognuno […]
Ritenuto preliminarmente ammissibile il reclamo avverso un decreto provvisorio emesso dal Tribunale di primo grado in tema di affidamento di figli di coppia non coniugata […]
Al fine di vedere accolta la domanda proposta ai sensi dell’art. 316 bis, e` sufficiente il rapporto di filiazione: l’obbligo nascente in capo a ciascun genitore di […]
La contrazione dello stipendio dovuto alla Cassa integrazione Covid non comporta la riduzione dell’assegno di mantenimento che il genitore deve garantire ai figli. Tribunale di […]
L’abitudine dell’ex di lasciare le chiavi appese nella colonnina esterna del cancello non salva l’ex fidanzato dalla violazione di domicilio se le usa quando il rapporto […]
Deve essere addebitata la separazione a uno dei coniugi laddove dallo scambio di messaggistica istantanea del tipo WhatsApp tra l’interessato e una terza persona è […]
E’ condannato per violazione degli obblighi di assistenza familiare il genitore inadempiente che non versa l’assegno di mantenimento alla prole, sebbene faccia regali rilevanti ai figli […]
La professionista che non ha mai esercitato per dedicarsi alla famiglia ha diritto all’assegno di divorzio anche se in misura minima Cass. civile ordinanza 6529, sezione […]
Il compito di adeguare il diritto vigente alle esigenze di tutela degli interessi dei bambini nati da maternità surrogata – nel contesto del difficile bilanciamento tra […]