Nel caso di mancato, concreto interesse a tutelare i minori dal conflitto separativo, ritenendo preoccupante la richiesta di una madre di chiamare a testimoniare i figli […]
Le parti, che in sede di divorzio avevano viste respinte le proprie istanze, tali per cui la domanda di assegnazione della casa ex coniugale era stata […]
Una volta rimossa la separazione con la riconciliazione, si ripristina automaticamente tra le parti il regime di comunione originariamente adottato, con la sola esclusione degli acquisti […]
È reclamabile davanti alla Corte d’Appello la statuizione con cui il giudice tutelare rigetti o accolga l’istanza – formulata in sede di apertura della procedura di […]
In caso di opposizione a precetto intimato per l’adempimento degli obblighi di natura patrimoniale importi al coniuge in sede di separazione la competenza va determinata in […]
La causa di esclusione della colpevolezza in caso di favoreggiamento, riconosciuta a coniugi e prossimi congiunti va applicata, per analogia, anche al convivente more uxorio, costretto […]
Il riconoscimento tardivo del figlio minore che ha compiuto quattordici anni esula sia dal controllo del genitore che per primo ha effettuato riconoscimento, sia dal potere […]