Il figlio divenuto maggiorenne ha diritto al mantenimento a carico dei genitori soltanto se dimostra, con onere probatorio a suo carico, di essersi adoperato effettivamente per […]
Anche nella fase di separazione che precede il divorzio, per ottenere l’assegno di mantenimento, l’ex moglie (o l’ex marito) ha l’obbligo di dimostrare di non essere […]
Nel giudizio di delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio celebrato con rito canonico, fondata sulla sussistenza di un’incapacità di natura psichica grave, antecedente al […]
Lo Stato che non consente ai nonni di esercitare il loro diritto di visita nei confronti dei nipoti viola l’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti […]
L’assegnazione della casa familiare è opponibile al terzo acquirente dell’immobile solo per nove anni se non trascritta. È irrilevante, infatti, la priorità del titolo di acquisto […]
In tema di onere probatorio, il giudice non può negare l’ingresso all’istanza di consulenza tecnica, qualora questa sia lo strumento più idoneo a fornire la prova […]
In caso di morte del feto causalmente e colposamente riconducibile al comportamento degli operatori sanitari, è risarcibile il danno da perdita di chances costituito dalla impossibilità […]
Le nuove limitazioni agli spostamenti, introdotte dal decreto legge 30 del 13 marzo scorso e dal Dpcm del 2 marzo per contenere il contagio da Covid-19, […]