L’ex moglie che riceve accertamento fiscale relativo alla mancata dichiarazione ai fini della tassazione dell’assegno di mantenimento che le spetta, ma che il marito non le […]
L’amministrazione di sostegno con funzione meramente assistenziale non priva l’amministrato della capacità di testare, escludendo quindi l’applicabilità della disciplina in tema di interdizione. Per l’effetto, non […]
È nullo il decreto che affida i bambini ai servizi sociali senza avergli nominato un curatore speciale. Il provvedimento, afferente alla responsabilità genitoriale, ha carattere decisorio […]
Ai fini del reato di cui all’articolo 609 bis Cp, la nozione di atti sessuali implica necessariamente il coinvolgimento della corporeità sessuale del soggetto passivo, […]
La pronuncia di addebito richiesta da un coniuge per le violenze perpetrate dall’altro non è esclusa qualora risulti provato un unico episodio di percosse, trattandosi di […]
In tema di separazione personale dei coniugi la persistenza di una situazione di emergenza sanitaria da pandemia Covids-19 e quindi di crisi del settore in […]
Quando il genitore eroga una somma di denaro per l’acquisto di un immobile in capo al figlio, se non risulta diversamente da una scrittura privata o da altri accordi di cui […]
Il reato di violazione degli obblighi patrimoniali da parte dei genitori nei confronti dei figli di cui all’art. 570 bis c.p. opera anche con riferimento alle condotte […]
il debitore può opporre in compensazione al creditore un controcredito certo anche in ipotesi di espropriazione forzata promossa per il credito inerente al mantenimento del coniuge […]