L’assegnazione della casa familiare al genitore presso il quale il minore ha il domicilio, esonera l’assegnatario esclusivamente dal pagamento del canone, al quale, altrimenti, sarebbe […]
In considerazione della maggiore ampiezza dell’ambito cognitivo del G.I., non è consentita la contemporanea presenza del procedimento di reclamo innanzi alla Corte d’Appello e del procedimento […]
La mancata partecipazione nel giudizio di adottabilità della famiglia presso la quale il minore è collocato in affido preadottivo non comporta la nullità della sentenza, non […]
Nell’ambito del procedimento di separazione personale fra i coniugi l’importo del mantenimento per i figli minori deve essere riportato alla più cospicua somma quantificata dal provvedimento […]
il genitore al quale viene addebitata la separazione deve risarcire il danno non patrimoniale ai figli adottivi per le sofferenze arrecate. nel caso di specie, il padre dopo aver causato la […]
Il Tribunale del lavoro di Milano con l’ordinanza del 12 novembre 2020, pur prendendo atto del vuoto normativo esistente in Italia in tema di genitorialità delle […]
Integra il reato di atti persecutori (c.d. stalking) ai danni della figlia, la condotta del padre che, attraverso comportamenti insistenti, non la rispetta, presentandosi senza invito ad eventi […]
Nel rapporto di godimento di alloggio adibito a residenza familiare assegnato al socio di cooperativa edilizia di categoria con finalità mutualistica, succede ex lege, in caso di […]
Deve essere cassata con rinvio la sentenza d’appello che liquida al figlio non riconosciuto dal padre il risarcimento soltanto del danno esistenziale e non anche […]