In tema di separazione personale, la scelta del coniuge affidatario dei figli minori di andare a vivere in altro luogo e di non chiedere l’assegnazione della […]
omologata la separazione consensuale recante la richiesta congiunta delle parti di “affido esclusivo” dei due figli minori della coppia alla sola madre, ma solo dopo scrupolosa […]
Non deve essere revocato ma va ridotto nell’importo il contributo economico a carico del genitore separato in favore del figlio universitario maggiorenne che ha abbandonato gli […]
In tema di adozione in casi particolari, l’assenso del genitore dell’adottando – previsto dall’articolo 46 della legge 184/83 quale presupposto necessario per tale ipotesi di adozione […]
Deve essere rigettata l’opposizione all’esecuzione proposta dal genitore separato che, dopo il compimento del diciottesimo anno del figlio, ha versato l’assegno di mantenimento direttamente a quest’ultimo […]
E’ ammessa l’amministrazione di sostegno in favore di chi regala ingenti somme di denaro a utenti conosciuti online. La prodigalità, anche quando non deriva da una […]
Nel giudizio per il disconoscimento della paternità è inammissibile l’intervento di colui che è indicato come padre naturale, non potendo la controversia sul relativo riconoscimento avere […]
Il termine di decadenza per l’esercizio dell’azione di disconoscimento di paternità è correlato alla scoperta in maniera certa dell’adulterio al tempo del concepimento. Tribunale Civitavecchia sez. […]
L’assegnazione della casa familiare al genitore presso il quale il minore ha il domicilio, esonera l’assegnatario esclusivamente dal pagamento del canone, al quale, altrimenti, sarebbe […]