il cointestatario del conto corrente a firma disgiunta deve avere la possibilità, anche alla morte dell’altro correntista, di prelevare l’intero importo giacente in banca, senza alcuna restrizione. Questo […]
Il genitore divorziato non convivente è tenuto a versare il contributo al mantenimento per il figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente laddove l’interessato non svolge più attività […]
In tema di soluzione della crisi coniugale, ove in sede di separazione, i coniugi, nel definire i rapporti patrimoniali già tra di loro pendenti e le […]
E’ escluso ogni automatismo sia in termini di priorità nell’attribuzione del cognome, sia di favore per il patronimico rispetto al cognome materno. Vale, dunque, il consolidato […]
L’amministrazione di sostegno è l’istituto di elezione per la tutela della persona inferma o menomata e dei suoi interessi, mentre solo ove tale misura si riveli […]
Un comportamento meramente omissivo del creditore non può di per sé integrare gli estremi della rinuncia tacita, ben potendo esso costituire semplice tolleranza del creditore, dovuta […]
Deve essere dichiarato cessato l’obbligo del coniuge onerato di corrispondere l’assegno divorzile alla controparte a far data dal ricorso depositato per sentir dichiarare cessati gli effetti […]
Qualora i genitori risiedano in Stati diversi, la competenza giurisdizionale nelle controversie in materia di responsabilità genitoriale deve essere individuata con riferimento al criterio della residenza […]
Non può ritenersi meritevole di accoglimento la richiesta di addebito fondata sulla circostanza dedotta dalla moglie della manifestata volontà da parte del marito di non avere […]