L’amministrazione di sostegno, ancorché non esiga che la persona versi in uno stato di vera e propria incapacità di intendere o di volere, nondimeno presuppone una […]
Per determinare l’assegno di mantenimento nel giudizio di separazione può essere preso a riferimento il criterio della conservazione del tenore di vita goduto durante il matrimonio, […]
In tema di assegno divorzile è sufficiente che l’obbligato che chiede l’accertamento della sopravvenuta insussistenza del diritto a percepire l’assegno mensile, dimostri l’instaurazione di una relazione […]
Ha diritto all’assegno di mantenimento la ex che lavora part-time. Infatti, la revoca del contributo mensile può essere incassata dal coniuge obbligato solo quando è dimostrato […]
Il beneficio della sospensione condizionale della pena non può essere subordinato all’adempimento degli obblighi contenuti nel verbale che omologa gli accordi di separazione. L’elenco degli obblighi che, se adempiuti, fanno […]
Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito […]
Può essere sufficiente lo screenshot di una chat a incastrare lo stalker: la persona vittima di ripetute molestie e minacce può far valere le proprie ragioni producendo in […]
Il reato di maltrattamenti in famiglia, si può configurare non solo nel caso di nuclei familiari fondati sul matrimonio, ma di qualunque relazione che, per la consuetudine dei rapporti creati, […]