In tema di divorzio, l’ex moglie può perdere il diritto all’assegno se l’obbligato ha ridotto i suoi redditi andando in pensione. Nella valutazione dei fatti […]
Il diritto ad ottenere l’assegno per il mantenimento del figlio maggiorenne convivente a carico del genitore separato o divorziato è da escludere quando l’interessato abbia […]
Non si può togliere la responsabilità genitoriale alla mamma solo perché ha scatti d’ira. Per motivare la sospensione e l’allontanamento del minore va indicata almeno […]
Addebito della separazione al coniuge che confessa solo un sentimento per un’altra, ma poi lascia la casa all’improvviso, senza prima avere depositato la domanda di separazione. In questo modo viola l’obbligo di coabitazione, […]
In tema di separazione, anche un solo episodio violento risalente nel tempo è sufficiente a giustificare la pronuncia di addebito, trattandosi di un comportamento comunque idoneo […]
Dopo dodici anni di separazione “di fatto”, non vale chiedere l’addebito della separazione. La Corte ha ritenuto insussistente il nesso causale tra l’allontanamento dell’ex marito e […]
Il risarcimento da illecito extracontrattuale per danno alla salute fisica liquidato all’ex coniuge non costituisce elemento di fatto rilevante per determinare la capacità reddituale e patrimoniale […]
La parte che ha interesse a far accertare l’avvenuta riconciliazione dei coniugi, dopo la separazione, ha l’onere di fornire una prova piena e incontrovertibile, che il giudice […]