Se entrambi i genitori sono detenuti, il figlio minore è adottabile, non sussistendo le condizioni che permettono di escludere lo stato di abbandono del bambino; infatti: […]
Il decreto ex art, 148 c.c. (art. 316 bis c.c.) avendo ad oggetto una situazione di fatto suscettibile di evoluzione, è sottoposto alla clausola rebus sic stantibus; infatti, successivamente alla […]
La condotta della madre di un neonato che, su richiesta del padre di quest’ultimo, rifiuti di sottoporre il figlio all’esame del Dna non può dirsi antigiuridica, […]
Trattandosi di una misura che si connota specificamente per la sua temporaneità, il provvedimento di affidamento deve indicare il periodo di presumibile estensione temporale che deve […]
Il “conflitto” o meglio l’astio del coniuge tradito verso la persona offesa, non ne legittima la condotta finalizzata a impedire gli incontri della madre con le figlie […]
In tema di assegno di mantenimento a favore del coniuge separato privo di adeguati redditi propri il tenore di vita al quale va rapportato il giudizio […]
In tema di separazione personale dei coniugi, il giudice può limitare l’assegnazione della casa familiare a una porzione dell’immobile. L’unità abitativa deve essere, però, del […]
L’ex marito che legge le email della moglie e accede al sito del gestore telefonico per conoscerne il traffico telefonico commette reato di violazione della corrispondenza e accesso […]