Non ha più importanza ai fini del riconoscimento dell’assegno di divorzio la condizione economica e quindi il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. Nel caso di specie l’assegno di divorzio disposto dal Tribunale […]
Alla fine del rapporto di convivenza more uxorio, non vanno restituite le spese di ristrutturazione perchè si tratta dell’adempimento di un’obbligazione naturale, se la prestazione è adeguata […]
La convivenza da sola non prova lo spirito di liberalità per il maggior esborso sostenuto per l’acquisto della casa. L’ex ha quindi diritto al rimborso delle […]
Dalla mera denuncia di successione, che ha natura meramente fiscale, non può desumersi la volontà di accettare l’eredità. Cassazione civile Ordinanza n. 11478/2021
Nessun rimborso per le spese di ristrutturazione della casa coniugale sostenute da uno dei coniugi in comunione dei beni. Questi esborsi sono stati sostenuti per «rendere […]
Commette il reato di maltrattamenti previsto e punito dall’art. 572 c.p. l’infermiera che attraverso un comportamento brusco e frettoloso, mostrandosi insofferente nei confronti delle persone anziane […]
Scatta la condanna in carcere senza la condizionale per chi non versa mai all’ex e al figlio piccolo l’assegno di mantenimento fissato dal giudice. E ciò […]
Le accuse di omosessualità rivolte dalla moglie al marito non sono sufficienti a determinare l’addebito della separazione, quando la crisi coniugale è già in corso Cass. civ., sez. I, ord., 5 […]
Non integra il superiore interesse della minore l’essere riconosciuta dal padre naturale, che incarna un modello culturale violento e prevaricatore verso le donne. L’uomo aveva cercato […]