In tema di revocatoria ordinaria nei confronti di fondo patrimoniale quanto all’eventus damni, è sufficiente anche la mera variazione qualitativa del patrimonio del debitore integrata con […]
La proposizione, ex art. 316 c.c., avanti al tribunale ordinario da parte di uno dei genitori di una domanda per l’affidamento esclusivo di un minore, ai […]
il giudice chiamato a decidere sullo stato di abbandono del minore, e quindi sulla dichiarazione di adottabilità, deve accertare la sussistenza dell’interesse del minore a conservare il […]
l’eventuale stato di disoccupazione del genitore obbligato non è ex se sufficiente a fondare la domanda di esonero dalla prestazione, pur se può essere valutato ai […]
essendo il coniuge divorziato titolare, al pari di quello superstite, di un proprio autonomo diritto di natura previdenziale, anche la controversia instaurata al limitato fine di […]
In materia di affidamento dei figli minori, il giudice della separazione e del divorzio deve attenersi al criterio fondamentale – posto, per la separazione, nell’art. 155 […]
Se il prezzo di acquisto di un appartamento è pagato dall’acquirente con denaro fornito dai suoi genitori come liberalità, l’immobile non è soggetto al regime di […]
Non ha più importanza ai fini del riconoscimento dell’assegno di divorzio la condizione economica e quindi il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. Nel caso di specie l’assegno di divorzio disposto dal Tribunale […]