La Corte d’appello quando revoca la dichiarazione di adottabilità deve comunque prendere in considerazione la posizione degli affidatari. In caso contrario la decisione si considera nulla. […]
Nel giudizio di divorzio e, in particolare, nell’affidamento dei figli minori in via prevalente a uno dei due coniugi il giudice deve considerare la volontà e […]
L’assegno divorzile è dovuto all’ex moglie che ha fatto la casalinga durante il matrimonio per volere del marito, il quale intanto ha potuto lavorare, accrescendo la […]
Al fine di verificare l’inadeguatezza dei mezzi economici a disposizione del richiedente e dell’incapacità di procurarseli per ragioni obiettive, è compito del giudice di merito valutare […]
la procreazione assistita eterologa fatta all’estero non è un ostacolo al riconoscimento del rapporto di filiazione tra il nascituro ed un cittadino italiano che abbia dato il suo consenso, […]
se non esistono controindicazioni mediche occorre autorizzare la madre a sottoporre il figlio quindicenne alla vaccinazione anti-covid anche se il padre è contrario, infatti le ricerche rivelano […]
La determinazione dell’assegno di mantenimento dei figli risponde ad un superiore interesse della prole, non disponibile dalle parti. Pertanto, una volta statuito dal provvedimento giudiziale chi debba […]
la natura e la funzione dei provvedimenti diretti a regolare i rapporti economici tra i coniugi in conseguenza del divorzio, così come quelli attinenti al regime […]
la completa assenza di rapporti sessuali tra marito e moglie non incide sul riconoscimento dell’assegno divorzile qualora il divario economico tra i due sia notevole. Sempre […]