Il matrimonio si fonda sulla libera scelta e sull’autodeterminazione degli individui. Anche chi si sposa con riserve e dubbi, senza l’assoluta certezza di un legame indissolubile, […]
Nel giudizio di separazione personale dei coniugi, come in quello di divorzio, l’assegnazione di una porzione della casa familiare al genitore non collocatario dei figli può […]
L’accordo di accollo delle rate del mutuo oggetto di causa non rientra nel contenuto essenziale delle condizioni di separazione – in quanto non destinato ad assolvere […]
Addebitata la separazione alla moglie che dichiara la sua infedeltà coniugale al CTU durante i colloqui: le dichiarazione avrebbero la valenza di confessione stragiudiziale rilasciata ad […]
La donazione indiretta dell’immobile non è configurabile quando il donante paghi soltanto una parte del prezzo del bene, giacché la corresponsione del denaro costituisce una diversa […]
Qualora dalle risultanze acquisite nel corso dell’istruttoria sia provato lo stato di abbandono in cui versa il minore, a fronte dell’accertata incapacità, non recuperabile, di entrambi […]
La condotta perdurante di violenza posta in essere dal padre nonostante la condanna riportata si pone in contrasto con l’interesse del figlio ad un sano ed […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, il delitto di omesso apprestamento dei mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore è configurabile anche […]
Non basta un’occupazione qualsiasi per interrompere l’obbligo di mantenimento. L’autosufficienza economica deve essere valutata anche in termini di stabilità e adeguatezza del reddito, rapportato al tenore […]