il diritto a conoscere l’identità della madre deve essere contemperato con la persistenza della volontà di questa di rimanere anonima e deve essere esercitato secondo modalità […]
In tema di affidamento di figli minori, qualora un genitore denunci comportamenti dell’altro genitore, affidatario o collocatario, di allontanamento morale e materiale del figlio da […]
La pluralità di modelli di adozione nel nostro ordinamento impone di valutare, di volta in volta, tenendo conto delle peculiarità del caso concreto, il ricorso al […]
Lui non ha diritto all’assegno se, dopo la separazione, perde il lavoro mentre lei si arricchisce. Infatti, per incassare il mantenimento l’ex dovrebbe dimostrare che […]
Data la diversità tra disciplina natura struttura e finalità dell’assegno di mantenimento rispetto all’assegno di divorzio, correlati a due situazioni non analoghe, gli accordi prima del […]
I messaggi privati che il coniuge scambia su un sito di incontri possono essere utilizzati nella causa di divorzio, a meno che la loro divulgazione non violi […]
Anche un singolo episodio violento avvenuto di fronte alla prole e determinante la fuga definitiva della persona offesa (e della prole) dalla casa familiare è […]
Per la configurabilità del delitto di maltrattamenti, il dato essenziale è rappresentato dall’instaurazione, tra autore e vittima, di un rapporto connotato da reciproche aspettative di […]