costituisce «abuso di diritto» la condotta di chi, per sottrarre la casa alla propria moglie, in odor di crisi coniugale, la vende al proprio genitore per […]
E’ corretta affidare il figlio in via esclusiva al padre se la madre ha dato chiari segni di idoneità genitoriale, in particolare ha tenuto comportamenti fortemente […]
Deve escludersi lo stato di abbandono del minore qualora vi sia la presenza di familiari entro il quarto grado, idonei ad adempiere in modo adeguato ai doveri di cura […]
Nel caso di acquisto di un immobile effettuato dopo il matrimonio da uno dei coniugi in regime di comunione legale, la partecipazione all’atto dell’altro coniuge non acquirente, prevista […]
Può essere ridotto l’assegno di divorzio all’ex coniuge anziano, che abbia un bagaglio professionale utile e ben remunerato, e quindi capacità lavorativa residua. Cass. civile ord. n. […]
la privacy va rispettata anche tra coniugi, diversamente si commette reato. Non c’è neanche alcun diritto del coniuge a vedere, sapere o controllare cosa l’altro scrive in chat o […]
Accolto il ricorso d’urgenza promosso dal padre di una minore nei confronti della madre, da cui era legalmente separato, per rimuovere le immagini e le informazioni […]
Ogni qualvolta un coniuge contesti i redditi dichiarati dall’altro, ovvero le sostanze di cui lo stesso è titolare, adducendo elementi che facciano ritenere la sussistenza di […]
A rischio l’assegno di divorzio per l’ex moglie che in sede di separazione non ha chiesto il mantenimento ma che ha solo percepito per un periodo l’importo […]