Per una personalità con caratteristiche disarmoniche e in cui sono emersi tratti di tipo narcisistico, ossessivo-compulsivo, istrionico e paranoide che determinano un indebolimento della corretta percezione […]
per il raggiungimento dell’autosufficienza economica del figlio non è sufficiente l’ottenimento di una borsa di studio, bensì è necessaria una posizione lavorativa quantomeno stabile.: “il raggiungimento dell’indipendenza economica […]
Il diritto del figlio a conoscere le proprie origini può essere esercitato anche qualora la madre, la quale abbia originariamente chiesto di non essere nominata, non […]
Deve ritenersi legittimo il provvedimento con cui il Giudice riconosce l’assegno divorzile in favore dell’ex moglie, se detto provvedimento non si limita ad una mera equiparazione […]
Nel giudizio ai fini della separazione dei coniugi, per l’accoglimento della domanda di addebito occorre che il coniuge dimostri due circostanze: il comportamento contrario ai doveri […]
Una relazione sentimentale non caratterizzata da stabile convivenza non vale a interrompere l’assegno divorzile, poichè l’ex deve continuare a badare a sè stessa da sola Cass. […]
In tema di risarcimento dei danni da perdita del rapporto parentale, la componente morale, da allegare e provare anche a mezzo di presunzioni semplici, costituisce assai […]
Basta il dissenso di un genitore per disporre il ritiro del passaporto e della carta di identità valida per l’espatrio, richiedendosi solo una motivazione circoscritta a […]
La misura dell’affidamento condiviso non va intesa nel senso che il minore dovrà trascorrere un tempo eguale con ciascun genitore, né avere una doppia residenza, né […]