Non si possono annullare le condizioni della separazione consensuale, sostenendo che sarebbero viziate dalla violenza morale con cui sarebbe stato estorto il consenso di un coniuge, […]
non è ammissibile che la ctu sull’indagine genetica sia condizionata dall’esistenza di elementi istruttori che suffraghino la domanda di dichiarazione giudiziale di paternità. La parte è […]
Integra il reato di abuso dei mezzi di correzione la condotta della madre che tirando un ceffone al figlio minorenne gli provoca una lesione al labbro […]
In tema di separazione tra coniugi, l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà coniugale rappresenta una violazione particolarmente grave, la quale, determinando normalmente l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza, costituisce, […]
É ammissibile il reclamo ex art. 739 c.p.c. contro il decreto che incide su diritti di natura personalissima e di primario rango costituzionale – quali l’affidamento […]
La mancanza di istruzione e l’origine culturale che differenzia lo straniero, residente nel nostro Paese, dal comune sentire del resto degli italiani non giustifica la commissione […]
L’onerato non ha l’obbligo di mantenere il figlio anche se ha un contratto di apprendistato. Per effetto della tipologia contrattuale, il ragazzo conseguirà una professionalità […]
Per far venir meno l’obbligo alla corresponsione dell’assegno è sufficiente l’esistenza di un rapporto pluriennale e consolidato con un nuovo compagno, caratterizzato da ufficialità, nonché fondato […]
Il godimento della casa familiare è attribuito, secondo il principio stabilito dall’articolo 337 sexies Cc., tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli e, dunque, dell’esigenza, che […]