È competente il Tribunale ordinario e non quello per i minorenni a decidere sulla vaccinazione anti Covid-19 dei figli minori quando i genitori non sono d’accordo, […]
Il ritiro del passaporto e l’annotazione di non validità per l’espatrio sulla carta d’identità del genitore obbligato al mantenimento di figli minori sono provvedimenti amministrativi vincolati […]
Con riferimento all’obbligo, da parte del presidente del tribunale per i minorenni, di disporre la comparizione dei parenti entro il quarto grado, nell’ipotesi in cui attraverso […]
L’attore che chieda la restituzione di somme date a mutuo è, ai sensi dell’art. 2697 c.c., tenuto a provare gli elementi costitutivi della domanda, e quindi […]
le spese di ristrutturazione della casa non vanno restituite all’ex che non è proprietario dell’immobile. Infatti, il coniuge non proprietario vanta solo un diritto di godimento sulla casa familiare e […]
Revocato l’assegno per l’ex coniuge che ha ricevuto, dopo il divorzio, una grossa eredità da uno zio, costituita da somme di denaro e proprietà immobiliari. Il venir […]
“In ogni tipologia di trust la configurazione del presupposto impositivo, sia ai fini dell’imposta di donazione che di quelle proporzionali di registro, ipotecaria e catastale, non […]