In presenza di una valida unione civile tra donne, la mancanza di un legame biologico tra il minore nato all’estero a seguito del ricorso a tecniche […]
in tema di separazione tra coniugi, l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà coniugale rappresenta nella normalità dei casi una violazione particolarmente grave la quale, determinando normalmente l’intollerabilità della […]
Nella divisione dell’immobile comune tra ex conviventi il maggior importo versato da uno non è di per sè adempimento di una obbligazione naturale, perchè l’animus […]
Con l’opposizione ex art. 615 c.p.c. il debitore esecutato può opporre in compensazione al creditore procedente un controcredito certo oppure un credito illiquido di importo certamente […]
— L’acquisto di un bene in comunione legale ma con denaro proveniente dal patrimonio personale di un coniuge, va diviso in parti uguali. I proventi pur […]
I doni tra fidanzati, di cui all’articolo 80 Cc, non essendo equiparabili né alle liberalità in occasione di servizi, né alle donazioni fatte in segno tangibile […]
Non è necessario sottoporsi a intervento chirurgico per ottenere la rettifica anagrafica del nome da maschile a femminile. Tribunale di Lucca, sentenza del 27 agosto 2021
Sussiste lo stato di abbandono di un minore in tenera età, con conseguente pronuncia di adottabilità, i cui genitori siano stati condannati a lunga pena detentiva, […]