la condotta di totale disinteresse che il padre mostra nei confronti della figlia nata fuori dal matrimonio, comporta la violazione di diritti sanciti a livello costituzionale come quelli al mantenimento, istruzione […]
Il padre risarcisce i danni alle figlie per averle costrette a più riprese a dover scegliere tra l’uno e l’altro genitore; secondo le relazioni degli esperti, […]
La comparizione ed audizione del genitore è scansione ineludibile ed improcrastinabile del giudizio di primo grado davanti al Tribunale per i minorenni volto all’accertamento delle condizioni […]
La domanda di riconoscimento di paternità proposta da colui che assume di essere il padre biologico non può avere ingresso, se l’azione di disconoscimento non è […]
Il termine per impugnare un provvedimento provvisorio del tribunale per i minorenni che dispone il collocamento del minore presso una famiglia che aveva dato disponibilità all’adozione, […]
L’adozione speciale ex art. 44 lett. d da parte della nonna e del marito di quest’ultima nei confronti di due minori corrisponde al loro interesse e […]
Ai fini della risoluzione di un contrasto genitoriale sulla somministrazione del vaccino anti Covid 19 non va effettuata solo l’analisi dei dati scientifici con riguardo a […]
La percezione illecita del reddito di cittadinanza, costituente reato, consente il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, delle somme presenti sul conto corrente dell'”infedele” beneficiario. Comprese quelle […]
revocato il mantenimento al figlio di 32 anni, che da anni fa lavori saltuari e ha smesso di studiare e formarsi. In base al principio di auto responsabilità […]