La previsione di incontri liberi e indeterminati, che nei casi di serenità di rapporti fra i genitori e di adeguatezza delle condotte genitoriali ben si può […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, in relazione alle ipotesi di adempimento parziale dell’obbligo di corresponsione dell’assegno di mantenimento dei figli minori, se […]
L’assegnazione al genitore collocatario di figli minori della casa familiare (nella specie, in comproprietà delle parti) che abbia costituito il centro di aggregazione della famiglia durante la convivenza, […]
L’assegno divorzile, che va attribuito e quantificato facendo applicazione in posizione pari ordinata dei parametri di cui all’art. 5, comma 6, prima parte, della l. n. […]
Deve ritenersi che in tema di coppie di fatto con prole i presupposti per poter ritenere verificato il subentro del convivente del locatore siano il provvedimento […]
In tema di genitori separati e di emergenza epidemiologica da Covid-19, deve autorizzarsi ex articolo 709 ter Cpc la madre del minore ad assumere in […]
In tema di comunione legale dei coniugi, la donazione indiretta rientra nell’esclusione di cui all’art. 179, comma 1, lett. b), cod.civ., senza che sia necessaria l’espressa […]
La pretesa imposizione della presenza e delle decisioni della suocera nella vita coniugale non è causa di addebito della separazione, qualora la prova dedotta non […]
la condotta di totale disinteresse che il padre mostra nei confronti della figlia nata fuori dal matrimonio, comporta la violazione di diritti sanciti a livello costituzionale come quelli al mantenimento, istruzione […]