L’annullamento di un testamento per incapacità naturale del testatore postula l’esistenza non già di una semplice anomalia od alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive del de […]
In tema di figli nati fuori dal matrimonio, nel caso dell’impugnazione del riconoscimento consapevolmente falso da parte del suo autore, il bilanciamento tra il concreto interesse […]
Il figlio maggiorenne ha diritto a percepire l’assegno di mantenimento anche se per lunghi periodi si allontana dalla casa genitoriale per studiare. La legittimazione iure proprio del […]
Ai fini della dichiarazione giudiziale della paternità, non è necessario dimostrare la relazione adulterina del padre nè eseguire il test del DNA su di lui, […]
Non può essere iscritta ipoteca in virtù della sentenza di separazione o divorzio sui beni del coniuge, tenuto a versare il mantenimento, per il solo […]
Il carattere significativo del rapporto tra i nonni e gli ascendenti deve derivare da una relazione positiva e gratificante per il minore, il che implica la […]
Il disinteresse assoluto, protratto per più di un anno e accompagnato dalla mancanza di qualsiasi partecipazione al mantenimento, si può considerare sintomo di inidoneità genitoriale, senza che […]
In tema di nomina dell’amministratore di sostegno, qualora sia accertato che sussista un conflitto endo-familiare che, in quanto fonte di stress e di disagi, non garantisca […]