Non può ritenersi illegittimo il provvedimento che disattenda le concordi conclusioni rassegnate dal padre e dalla madre del minore, quando le stesse veicolino soluzioni, quanto alle […]
Configurabile il reato di maltrattamenti a fronte della persistente condotta di incuria dell’imputato per la loro frequenza e reiterazione nel corso degli anni, come emblematici […]
Il provvedimento con cui si statuisce in ordine al contributo di mantenimento dei figli minori deve contenere la fissazione di un termine per il suo […]
Lei ha diritto all’assegno di divorzio anche se dopo la separazione ha lavorato all’insaputa dell’ex.Cass. civile ordinanza 37571, sezione Prima Civile del 30-11-2021
Deve essere cassata con rinvio la sentenza d’appello che stabilisce la responsabilità solidale di uno dei coniugi per il pagamento dei lavori di ristrutturazione commissionati […]
In presenza di un figlio maggiorenne, portatore di handicap grave trovano applicazione, ai sensi dell’art. 337-septies c.c., le disposizioni relative al mantenimento e all’assegnazione della casa coniugale dettate per i figli minori. Non possono […]
Può procedersi all’assegnazione parziale solo nel caso in cui l’unità abitativa sia del tutto autonoma e distinta da quella destinata ad abitazione della famiglia o sia comunque […]
Deve ritenersi accertata in modo corretto dai giudici del merito la causa di divorzio rappresentata dalla protratta separazione legale, per effetto del passaggio in giudicato […]