Il piedino sotto il tavolo ricevuto dalla moglie durante una cena con amici non fa scattare l’addebito della separazione perché è la donna ha solo subito […]
L’elemento oggettivo del reato di abbandono di persone minori o incapaci, di cui all’art. 591 cod. pen., è integrato da qualsiasi condotta, attiva od omissiva, contrastante […]
Le dichiarazioni della persona offesa, le quali possono essere legittimamente poste da sole a fondamento dell’affermazione di penale responsabilità dell’imputato, previa verifica, corredata da idonea motivazione, […]
I comportamenti molesti e vessatori integrati dai suoceri nei confronti della nuora consistenti in violente aggressioni verbali , e le molestie alle quali sono state sottoposte […]
L’art 333 c.c. prevede che nel caso in cui la condotta del genitore sia pregiudizievole per figlio, il giudice può adottare i provvedimenti convenienti nell’interesse del […]
In tema di accertamento dell’insussistenza del diritto all’assegno divorzile, lo stesso non è dovuto dal momento giuridicamente rilevante in cui – salva la possibilità della fissazione di […]
Il figlio divenuto maggiorenne ha diritto al mantenimento a carico dei genitori soltanto se, ultimato il prescelto percorso formativo scolastico, dimostri, con conseguente onere probatorio […]
La ex non ha diritto all’assegno di divorzio se non prova di aver rinunciato a chance professionali per dedicarsi alla famiglia. L’orientamento inaugurato qualche anno […]