Nei giudizi che riguardano i minori e che abbiano ad oggetto provvedimenti limitativi o eliminativi della responsabilità genitoriale, ai sensi degli artt. 330 e ss. […]
La procedura di nomina dell’ amministratore di sostegno presuppone una condizione attuale d’ incapacità , non necessariamente d’ intendere o di volere, essendo sufficiente che la persona sia […]
Il figlio gravemente trascurato dal genitore ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale ed esistenziale patito. L’ azione può essere esercitata anche a distanza di 25 anni Infatti, il danno da […]
Il giudice deve quantificare l’assegno rapportandolo non al pregresso tenore di vita familiare, ma in misura adeguata innanzitutto a garantire, in funzione assistenziale, l’indipendenza o autosufficienza […]
I regali e le frasi d’amore non gradite integrano il reato di stalking. Per l’ integrazione del reato di atti persecutori previsto dall’art. 612 bis c.p non occorre […]
L’obbligo di mantenere il figlio sussiste anche per l’ex coniuge che svolge dei lavori saltuari che non gli garantiscono un reddito fisso e costante. A meno che il genitore […]
Nella regolamentazione dei tempi di frequentazione con i figli e del contributo al loro mantenimento si deve tener conto delle particolarità della fattispecie, allorché il genitore, […]
L’assegnazione della casa familiare, rispondendo all’esigenza di conservare l’“habitat domestico”, inteso come il centro degli affetti, degli interessi e delle consuetudini in cui si esprime e si articola […]