La conflittualità rincorrente e la mancata coordinazione nella gestione della prole può comportare l’affidamento dei figli ai servizi sociali con il collocamento preferenziale presso i genitori. Secondo il Giudice, […]
Condannato per il reato di maltrattamenti il genitore che picchia la propria figlia con un cucchiaio di legno, facendola anche inginocchiare per ore con le braccia alzate. Cassazione […]
In caso di separazione consensuale l’assegno di mantenimento va corrisposto dal momento in cui si deposita il ricorso e non, invece, successivamente in presenza di omologa. […]
In tema di giurisdizione sulle domande inerenti la responsabilità genitoriale su figli minori non residenti abitualmente in Italia, formulate nel giudizio di separazione o di divorzio […]
Deve ritenersi che la pluralità di modelli di adozione nel nostro ordinamento imponga ormai di valutare, di volta in volta, tenendo conto delle peculiarità del […]
Il diritto all’assegno di mantenimento può venire meno quando il coniuge obbligato fallisce dopo la separazione. Cass. civile ordinanza 40280 del 15-12-2021
Il coniuge richiedente, pur trovandosi all’esito del divorzio in situazione di autosufficienza economica, si trovi rispetto all’altro in condizioni economico – patrimoniali deteriori per aver […]
Nei giudizi che riguardano i minori e che abbiano ad oggetto provvedimenti limitativi o eliminativi della responsabilità genitoriale, ai sensi degli artt. 330 e ss. […]