Nel caso di acquisto di un immobile effettuato dopo il matrimonio da uno dei coniugi in regime di comunione legale, la partecipazione all’atto dell’altro coniuge non […]
l’ex moglie ricca – intendendo per tale colei che ha elevati redditi propri o dispone di un cospicuo patrimonio personale – non ha diritto a ricevere l’assegno divorzile da […]
In tema di separazione personale dei coniugi, alla breve durata del matrimonio non può essere riconosciuta efficacia preclusiva assoluta del diritto all’assegno di mantenimento, ove di […]
Il giudice di merito che condanni il genitore al pagamento del contributo per il mantenimento del figlio minore non è vincolato alla domanda della parte e […]
In tema di riconoscimento dell’assegno divorzile, nell’ipotesi in cui la decisione impugnata si incentri essenzialmente sulla notevole sperequazione della situazione economico-reddituale dei coniugi, che ne costituisce […]
Il genitore che in diverse occasioni ha lasciato i figli minori in auto addormentati per andare a ballare., è colpevole di reato di abbandono di minori: nel momento […]
Il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri […]