La disciplina dell’assegno sociale stabilita dalla legge n. 335 del 1995 (Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare) nulla prevede in tema di separazione, ma è […]
L’allontanamento dalla casa familiare da parte del coniuge o dell’ex convivente non assegnatario deriva direttamente dal provvedimento ovvero dalla sentenza che attribuisce il diritto ad abitare […]
Il mantenimento al figlio minorenne è dovuto, pertanto, anche in assenza di specifica domanda. Nel caso in cui il padre chieda con ricorso la regolamentazione e quantificazione […]
Le pretese finalità di difesa nel giudizio civile di separazione tra i due ex coniugi, non possono giustificare in alcun modo atti intimidatori gravemente invasivi della […]
A seguito della cessazione della convivenza, il trasferimento al figlio della proprietà di un immobile non mette al riparo il genitore dal versamento dell’assegno di mantenimento. L’accordo, benché […]
Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità costituisce solo un rimedio eccezionale e una “soluzione estrema”, poichè il diritto del minore a crescere ed essere educato nella […]
commette stalking l’uomo che pedina la moglie e la tempesta di messaggi WhatsApp che contengono minacce, insulti, promesse di ritorsione e richieste intimidatorie di conoscere informazioni sulla sua vita […]
Nel caso di acquisto di un immobile effettuato dopo il matrimonio da uno dei coniugi in regime di comunione legale, la partecipazione all’atto dell’altro coniuge non […]