L’amante non risarcisce i danni al coniuge tradito, anche se la relazione adulterina è ampiamente provata. Il dovere di fedeltà coniugale grava unicamente sui coniugi e non sui […]
Ai fini della decisione sull’an circa la spettanza dell’assegno di divorzio e la sua quantificazione, ricade sul coniuge richiedente l’assegno l’onere di fornire la prova dell’esistenza […]
Non è di ostacolo all’accoglimento della domanda di adozione ex art. 44 lett. d) l. 184/1983 la circostanza che l’unione sentimentale fra la madre dell’adottando e l’adottante sia venuta meno, sia […]
Il giudice di merito, ove accerti l’indipendenza economica degli ex coniugi e l’insussistenza dei presupposti per il riconoscimento dell’assegno di divorzio, può rigettare l’istanza di parte finalizzata a richiedere indagini tramite la […]
Il provvedimento che decide sul solo collocamento dei figli non può essere oggetto di ricorso in Cassazione, perchè la decisione non è mai stabile e […]
Conserva il diritto a percepire l’assegno di divorzio anche il coniuge debole che convive stabilmente con il nuovo partner. Il contributo si riduce quando lui, […]
In tema di assegno di mantenimento dovuto nell’ambito della separazione personale fra i coniugi, ai fini dell’accertamento delle risorse economiche dell’obbligato, occorre tener conto di […]
l’ex moglie non perde l’assegnazione della casa familiare in cui abita con il figlio nonostante abbia iniziato a convivervi con il nuovo compagno. Va infatti tutelato l’habitat domestico […]
In tema di garanzie per il pagamento dell’assegno di separazione e di divorzio, la valutazione del coniuge, in favore del quale la sentenza di separazione riconosca […]