La circostanza che la minore abbia sempre vissuto l’adottante come quale figura paritetica rispetto al padre giustifica l’accoglimento della domanda. Per il TM non vi è […]
il Giudice, nel caso in cui sussistano impellenti esigenze di protezione e tutela del minore, può discostarsi dall’opinione espressa dal minore in sede di ascolto in merito […]
La donazione è un negozio giuridico valido ed efficace a condizione che il bene si trovi nel patrimonio del donante al momento della stipula del contratto. […]
La “dipendenza da alcool” non si colloca tra le alterazioni patologiche idonee ad escludere totalmente la capacità di intendere e di volere. Pertanto, risponde dei reati […]
È legittimo quantificare l’assegno di contributo indiretto al mantenimento di figli in misura proporzionale ai redditi dei genitori, tenendo conto delle risorse di entrambi e della […]
E’ legittimo ridurre il mantenimento al figlio avviato alla carriera di avvocato, anche considerata la buona condizione economica di entrambi i genitori Cassazione civile ordinanza n. 4035/2022
L’art. 337 ter c.c. stabilisce che, in ordine ai provvedimenti riguardanti i figli, il giudice debba valutare prioritariamente la possibilità che gli stessi restino affidati ad […]
Inammissibile il ricorso del marito poiché la sua occupazione lavorativa fuori di casa e la scelta della moglie di occuparsi della famiglia è espressione di una […]