Può essere riconosciuto l’assegno di divorzio, incluso quello temporaneo deciso dalle parti, nonostante la convivenza con il nuovo partner, salva la prova della disparità economica […]
L’assegno di divorzio a carico del pensionato d’oro può essere ridotto se questi ha cessato qualunque attività di consulenza con relativa diminuzione del reddito. È […]
per il riconoscimento dell’assegno di divorzio, è sufficiente, per l’ex moglie laureata documentare l’iscrizione al centro per l’impiego e la candidatura per qualche posto di lavoro, ma occorre […]
il giudice, per valutare se la domanda di modifica può essere accolta e determinare quindi il contributo divorzile, deve escludere le domande che si fondano su […]
Seppure in una situazione di elevata conflittualità, è possibile da parte del Giudice Istruttore, ex art. 709 ult. co. cpc, la modifica dell’Ordinanza presidenziale che prevedeva […]
L’instaurazione da parte dell’ex coniuge di una stabile convivenza di fatto, giudizialmente accertata, incide sul diritto al riconoscimento di un assegno di divorzio o alla sua […]
Nei procedimenti ex art. 156 comma 6 c.c. il Tribunale è chiamato unicamente a verificare, data l’obbligazione posta da un provvedimento giudiziale a carico di uno […]
Il genitore, anche qualora non abbia ritenuto di proporre immediato reclamo avverso l’iniziale decreto che ne aveva sospeso la responsabilità genitoriale, ha comunque diritto di richiedere […]