La ex moglie ha diritto all’assegno di divorzio quando, durante la vita matrimoniale, ha fatto solo lavoretti saltuari per contribuire alla crescita della famiglia, senza […]
In tema di separazione personale fra i coniugi deve ritenersi legittima la quantificazione dell’assegno di mantenimento all’esito della comparazione delle condizioni economiche delle parti dovendosi […]
Nel caso in cui sia insorto contrasto tra i genitori sull’opportunità di sottoporre o meno a vaccinazione la figlia, deve essere preferito quello che meglio rappresenta […]
In tema di autorizzazione al rilascio del passaporto al genitore con figlio minore, prevista della L. n. 1185 del 1967, art. 3, lett. b), quando difetti l’assenso […]
L’art. 936 c.c., trova applicazione soltanto quando l’autore delle opere sia realmente terzo, ossia non abbia con il proprietario del fondo alcun rapporto giuridico di natura […]
Le umiliazioni, offese, prepotenze e minacce ripetutamente poste in essere dal marito nei confronti della moglie, accompagnate da episodi culminanti ed eclatanti (quali la rottura di […]
E’ abuso del diritto il comportamento tenuto da un soggetto che, in vista di un’imminente separazione, vende la casa familiare al proprio genitore, il quale gliela concede nuovamente […]
Le spese periodiche decise dall’amministratore di sostegno non sono soggette all’approvazione né del giudice tutelare né della famiglia. Il magistrato può infatti approvare solo il conto […]