Ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile va esclusa la necessità di una condizione d’indigenza dell’istante, reputando, invece, sufficiente un apprezzabile deterioramento della sua situazione economica), tale […]
In tema di divorzio, non ha diritto all’assegno l’ex moglie dentista che non documenta la propria situazione reddituale. La ricorrente, infatti, non può limitarsi a […]
No all’assegno in via automatica senza dunque accertamenti tecnici sulla capacità lavorativa dell’ex moglie tenuto conto delle patologie e dell’età. Cass. civile sentenza n. 6534/2022
È legittima la sanzione disciplinare della sospensione del servizio per 30 giorni irrogata ad un professore che, entrando in classe e sorprendendo un alunno diversamente abile […]
L’accertamento che non vi è stata violazione dei doveri nascenti dal matrimonio o che l’inosservanza di essi si è innestata in un rapporto già esaurito, esclude […]
Affermata la legittimità dell’acquisizione, da parte della corte d’appello, di una relazione investigativa sulle condizioni reddituali di una parte, prodotta per la prima volta insieme con […]
La ripartizione della pensione di reversibilità, nel concorso tra il coniuge divorziato e quello superstite, entrambi aventi i requisiti per la sua attribuzione, va compiuta avendo riguardo, tra gli […]
In tema di fondo patrimoniale, per contestare il diritto del creditore ad agire esecutivamente, ed anche il diritto di iscrivere ipoteca giudiziale, il debitore opponente deve sempre dimostrare […]
In presenza di un evidente squilibrio economico nel momento del divorzio, spetta l’assegno divorzile all’ex moglie che, pur trovandosi all’esito del divorzio in situazione di autosufficienza economica, si […]