la richiesta di rilascio del bene avanzata dal comodante ritenendo documentato l’impreveduto ed urgente bisogno dello stesso di rientrare in possesso della propria abitazione per consentirgli […]
È revocabile anche il trasferimento di immobile realizzato da un genitore in favore della prole in conformità ai patti assunti in sede di separazione, posto che […]
Ai fini della determinazione dell’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge, deve essere esclusa la rilevanza dell’entità dei patrimoni delle famiglie di appartenenza ovvero del loro apporto […]
Non è configurabile a carico del coniuge affidatario un obbligo di informazione e di concertazione preventiva con l’altro in ordine alla determinazione delle spese straordinarie, trattandosi […]
Non è contraria all’ordine pubblico interno la disciplina straniera che contempli il divorzio c.d. “diretto”, essendo necessario e sufficiente che lo scioglimento del vincolo consegua all’accertamento […]
La giurisdizione sulle domande relative al mantenimento dei figli appartiene al giudice del luogo in cui il minore risiede abitualmente e, ove la sentenza di divorzio […]
L’affidamento esclusivo alla madre del figlio minore non è incompatibile con l’inserimento di un pernottamento del piccolo presso il padre a fine settimana alternati e […]
Nel caso in cui un procedimento di abbandono riguardi un minore già adottato – benché permanga il dovere che l’eventuale, nuova dichiarazione di adottabilità costituisca l’extrema […]
l’omesso ascolto del minore infradodicenne integra una violazione del contraddittorio processuale fra le parti, che rende nullo il provvedimento adottato dal giudice, se non contiene un’adeguata motivazione […]