È sottrazione internazionale di minore quando il genitore si trattiene all’estero in violazione dell’accordo che prevedeva poco tempo Cass. civile ordinanza 7261, sezione Prima Civile del 04-03-2022 […]
Nell’ambito del giudizio di affidamento e collocamento anche il minore infra dodicenne dev’essere ascoltato sul genitore con il quale preferisce stare. Nel caso in cui […]
L’amministratore di sostegno può impugnare senza autorizzazione la sentenza di separazione giudiziale del proprio assistito emessa in primo grado. Non è richiesta, infatti, la nomina […]
In assenza di una unione civile, regolarmente formalizzata, niente pensione di reversibilità per le coppie di fatto gay. La convivenza, in questo caso, non è […]
La tutela dell’interesse preminente del figlio minorenne a una crescita equilibrata nel rapporto con entrambi i genitori deve guidare il giudice nella scelta del relativo regime di affido, collocamento e visita. Questa garanzia […]
la genesi dell’evento determinante la procreazione, ove non riconducibile a un preesistente legame sentimentale tra i genitori e a un progetto comune di vita, ma a […]
In caso di giudizio promosso per la modifica delle condizioni di divorzio, l’accertamento di una sopravvenuta modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi idonea a […]
Perde l’assegno di divorzio chi condivide l’attività imprenditoriale con il nuovo convivente. Cass. civile ordinanza 7731, sezione Prima Civile del 09-03-2022
L’ex coniuge, che voglia far valere quale circostanza sopravvenuta – legittimante ex articolo 9 della legge 898/70, e successive modifiche, l’incremento dell’assegno divorzile – il […]