La docente che abbia conseguito la cattedra non ha sacrificato le proprie aspettative professionali. Per l’attribuzione e la quantificazione dell’assegno divorzile si deve tenere conto della funzione […]
Il genitore separato collocatario del minore deve essere ammonito a cessare immediatamente le condotte ostruzionistiche laddove si è reso inadempiente all’osservanza delle statuizioni portate dall’ordinanza […]
Le prestazioni erogate dall’INPS a tutela della famiglia, secondo le intenzioni del legislatore, sono dettate a favore del genitore affidatario della prole e sanciscono il diritto […]
Gli assegni familiari per i figli corrisposti dal datore di lavoro, se non espressamente considerati nella determinazione dell’ammontare del mantenimento per la prole, non […]
Lo strumento del reclamo avverso il provvedimento provvisorio del Presidente del Tribunale in sede di giudizio di separazione ha lo scopo di ottenere il riesame della […]
Ai sensi dell’art. 337-ter, comma 4 c.c., salvo accordi diversi liberamente sottoscritti dalle parti, ciascuno dei genitori provvede al mantenimento dei figli in misura proporzionale al […]
Anche l’infedeltà virtuale può costare l’addebito: chattare con qualcuno su Messenger, su WhatsApp, su Instagram, su Telegram con parole che esprimono desiderio, amore, sentimenti che vanno al di là dell’amicizia, […]
Salvo casi peculiari attinenti a specifiche condizioni del minore che rendano più elevato rispetto alla media generale il rischio di sviluppare una malattia grave dall’infezione da […]