In tema di reato di adescamento di minori di cui all’art. 609-undecies c.p., l’oggetto del dolo specifico deve riguardare anche gli atti sessuali che l’agente intende […]
Non sussiste violazione del diritto alla bigenitorialità ove in materia di affidamento condiviso l’assetto della frequentazione genitore-figlio si discosti dal criterio della pariteticità, dovendo assicurare al minore […]
Il genitore “intenzionale” della coppia omosessuale, formata da due donne, non può essere indicato come genitore del figlio partorito dall’altra. E ciò vale in via generale […]
Diminuito l’assegno di mantenimento a carico del padre in favore dei figli maggiorenni ma non autosufficienti economicamente, in forza dell’applicazione del principio di autoresponsabilità, laddove entrambi […]
Al comportamento del genitore inadempiente agli inviti formulati dai servizi sociali ed alle prescrizioni dell’autorità giudiziaria e condizionante il figlio nel suo rapporto con l’altro genitore, giudicato […]
L’obbligo di mantenimento dei figli minori spetta primariamente e integralmente ai loro genitori, ove uno dei due non possa o non voglia adempiere al proprio dovere, […]
In tema di dichiarazione di adottabilità, la condizione di persistente mancanza di assistenza morale e materiale dei figli minorenni, e l’indisponibilità a porre rimedio a tale […]
La richiesta della madre di essere autorizzata a somministrare il vaccino per i figli minori deve essere accolta in quanto è diretta a favorire un corretto […]
La ex moglie che si trasferisce per lavoro con il figlio perde la casa familiare, essendo venuta meno l’esigenza di preservare l’habitat domestico. È irrilevante […]