illegittime per contrasto con gli articoli 2, 3 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione agli articoli 8 e 14 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, […]
Non spetta il risarcimento del danno non patrimoniale per la perdita del coniuge per l’azione illecita di un terzo se il defunto e il superstite non […]
Anche l’assegno di mantenimento in sede di separazione non ha la funzione di ripristinare il tenore di vita goduto dal coniuge in costanza di matrimonio, quanto […]
Niente assegno di divorzio alla donna che, dopo la separazione, ha pagato da sola le rate residue del mutuo e pretende dall’ex marito l’assegno per compensare la spesa affrontata, in ragione […]
Revocato l’assegno divorzile alla ex moglie avvocato che “risultava da tempo abilitata alla professione forense ed iscritta al relativo Albo, oltre che alla Cassa previdenziale di pertinenza”, e che aveva […]
In tema di affidamento di figli minori a seguito di divorzio dei genitori, appurata la sostanziale parità dei tempi di frequentazione e della condizione economica delle parti, può disporsi la condivisione […]
Il genitore già collocatario del figlio divenuto maggiorenne conserva la legittimazione a percepire dall’altro genitore il mantenimento per il figlio, in difetto di richiesta di corresponsione […]