In tema di assegno divorzile, qualora a supporto della richiesta di sua diminuzione siano allegati sopravvenuti oneri familiari dell’obbligato, quali ad esempio un nuovo matrimonio, il […]
In tema di riparto delle spese straordinarie per i figli, il concorso dei genitori, separati o divorziati, o della cui responsabilità si discuta in procedimenti relativi […]
Il genitore interessato alla declaratoria di cessazione dell’obbligo di mantenimento è tenuto a provare che il figlio ha raggiunto l’indipendenza economica, ovvero che il mancato […]
La madre divorziata deve risarcire causato al figlio minore e al padre per le condotte lesive poste in essere nei confronti di entrambi, ostacolando il […]
In materia di divorzio, l’ex coniuge ha diritto all’assegno se ha convertito il contratto di lavoro a tempo indeterminato in part time nell’interesse della famiglia. […]
La sproporzione di reddito non è sufficiente per il diritto all’assegno di divorzio. Fondamentale, oltre alla durata del matrimonio, è anche il contributo dato dal coniuge al […]
L’ingiuria grave che giustifica la revocabilità della donazione deve consistere in un durevole sentimento di disistima delle qualità morali e nell’irrispettosità della dignità del donante Cass. […]
Ai fini dell’accertamento dello stato di abbandono, quale presupposto della dichiarazione di adottabilità, non basta che risultino insufficienze o malattie mentali, anche permanenti, o comportamenti patologici […]