L’instaurazione, da parte dell’ex coniuge di una stabile convivenza di fatto, giudizialmente accertata, incide sul diritto al riconoscimento di un assegno di divorzio o alla sua […]
l’attività con la quale il marito fornisce il denaro affinché la moglie divenga con lui comproprietaria di un immobile è riconducibile nell’ambito della donazione indiretta, così […]
La ex moglie che, pur convivendo, non ha i mezzi adeguati per mantenersi ed è impossibilitata a procurarseli per ragioni oggettive perché invalida, conserva il diritto all’assegno di divorzio. La convivenza more uxorio infatti non determina […]
Anche un unico episodio di percosse può determinare l’addebitabilità della separazione all’autore. In caso di violenze fisiche il Giudice del merito è esonerato dal comparare il comportamento […]
Il contratto di mutuo stipulato dall’ex coniuge può includersi tra i contratti della crisi coniugale, la cui causa è quella di definire in via stragiudiziale e […]
Il figlio naturale ha diritto al risarcimento del danno, anche non patrimoniale, causato dall’assenza volontaria del padre. La data decorre dal giorno della nascita fino al […]
Il reddito di cittadinanza, in quanto sprovvisto di natura alimentare ed avente carattere di misura di politica attiva dell’occupazione, può essere attinto da un ordine di […]
L’ascolto costituisce una delle modalità fra le più rilevanti di riconoscimento del diritto fondamentale del minore ad essere informato e ad esprimere la propria opinione e […]