Se, in sede di divisione del patrimonio comune tra ex coniugi, la proprietà esclusiva della casa già adibita a residenza coniugale viene attribuita al coniuge affidatario […]
È configurabile il reato di maltrattamenti nei confronti di un infante che assista alle condotte maltrattanti poste in essere in danno di altri componenti della […]
L’esistenza di un forte patimento psicologico dei minori causato dai comportamenti dei genitori, che ad esempio si sottraggano ai progetti di recupero delle capacità genitoriali predisposti […]
Il figlio maggiorenne affetto da una invalidità che non impedisca il reperimento di un’attività lavorativa, e che sia anche laureato, deve adoperarsi per trovare un’occupazione, diversamente […]
Revocato l’assegno di mantenimento di un figlio laureato che non dimostra di essersi adoperato effettivamente per rendersi autonomo economicamente, impegnandosi attivamente per trovare un’occupazione in base alle opportunità reali […]
In tema di adozione di minori d’età, sussiste la situazione d’abbandono, non solo nei casi di rifiuto intenzionale dell’adempimento dei doveri genitoriali, ma anche qualora […]
Con specifico riferimento all’inadempienza che costituisce il presupposto per il sequestro di beni del coniuge obbligato all’assegno di mantenimento detta inadempienza, della quale non è richiesta la […]
commette il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare il genitore che, pur versando l’assegno per il mantenimento dei figli e mantenendo con loro un […]
A fronte del totale disinteresse materiale e morale del padre, sussistono i presupposti per l’applicazione dell’affidamento cosiddetto “super esclusivo” che, a differenza di quello previsto dall’art. […]