L’ammissione degli accertamenti immunoematologici non è subordinata all’esito della prova storica dell’esistenza di un rapporto sessuale tra il presunto padre e la madre, giacché il principio […]
Deve essere confermato l’addebito della separazione al coniuge laddove la prova della relazione extraconiugale che rende intollerabile la convivenza emerge da una registrazione fonografica riconducibile […]
Nell’ambito del giudizio sull’adottabilità del minore deve ritenersi nulla la sentenza d’appello per la mancata convocazione della famiglia affidataria dovendo ritenersi che in un periodo […]
Perde la responsabilità genitoriale la madre che, in assenza di qualsiasi rivalutazione critica del suo comportamento, condiziona il figlio nei rapporti con il padre. Il […]
l’obbligatorietà dell’ascolto del minore, che abbia compiuto dodici anni – o anche di età inferiore, se capace di discernimento – in vista della dichiarazione di adottabilità, […]
È stigmatizzabile il comportamento di entrambi i genitori che non hanno protetto il figlio dall’esposizione al conflitto in atto tra di loro, ma hanno anche in […]
La successione nel contratto di locazione in caso di assegnazione della casa familiare è automatica, non richiedendo il consenso delle parti. Tuttavia, nei confronti del locatore […]
In materia di filiazione naturale, il diritto al rimborso delle spese a favore del genitore che ha provveduto al mantenimento del figlio fin dalla nascita, ancorché […]