Il genitore che commette un fatto di sottrazione e di trattenimento di minori all’estero compie un delitto che offende tanto il diritto dell’altro genitore quanto il […]
Ai fini della configurabilità del reato di cui all’art. 660 cod. pen. commesso attraverso il mezzo del telefono, ciò che rileva è il carattere invasivo del […]
Presupposto negativo indicato dall’art. 803 cod. civ. è la mancanza di figli o discendenti del donante, al momento in cui ha posto in essere la donazione, […]
in tema di assegno di mantenimento per i figli trova applicazione il principio espresso in tema di assegno di separazione secondo cui “In tema di separazione, […]
Nel caso di coppia convivente more uxorio, il partner superstite ha diritto di continuare a vivere nella casa familiare per cinque anni che decorrono dal […]
Il provvedimento di apertura dell’amministrazione di sostegno, nella parte in cui estende al beneficiario le limitazioni previste per l’interdetto e l’inabilitato, deve essere sorretto da una […]
Anche nel caso della convivenza di fatto basata su una relazione affettiva esistono doveri di lealtà e di fedeltà. Quindi anche il convivente con il proprio […]
La percezione di una pensione di invalidità o di altre provvidenze economiche legate allo stato di invalidità non esclude l’obbligo di mantenimento da parte del genitore separato […]
Ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento, rilevano non solo i redditi emergenti dalla documentazione fiscale prodotta, ma anche quelli occultati al fisco, che si […]