Nel quantificare l’ammontare dell’assegno di mantenimento in favore dei figli, in misura proporzionale al reddito, occorre considerare oltre alle esigenze del figlio, il tenore di vita […]
L’atto dispositivo a titolo gratuito, non espressamente giustificato da una effettiva necessità di costituzione del fondo patrimoniale per adempiere ai bisogni della famiglia, anche se risulta […]
L’attività con la quale il marito fornisce il denaro affinché la moglie divenga con lui comproprietaria di un immobile è riconducibile nell’ambito della donazione indiretta, così […]
In tema di separazione giudiziale dei coniugi, ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni o maggiorenni ma non […]
in tema di riparto delle spese straordinarie per i figli, il concorso dei genitori, separati o divorziati o della cui responsabilita’ si discuta in procedimenti relativi […]
Il diritto di visita del genitore non collocatario e, quindi, il diritto a mantenere il legame con il proprio figlio non ha carattere assoluto e deve […]
Va nominato l’amministratore di sostegno nel caso in cui, per assicurare adeguata tutela ad una persona affetta da abituale infermità di mente, è sufficiente una gestione […]
La decisione in tema di misure limitative o ablative della responsabilità genitoriale non può essere fondata esclusivamente sulla dichiarazione delle minori rese nel corso dell’audizione giudiziale e […]
Integra l’ipotesi di stalking la condotta dell’indagata che, attraverso una pratica di comunicazione ossessiva verso il marito per mezzo di messaggi sms, chat, telefonate al telefono […]