Integra il reato di sottrazione di minore la condotta consistente nella globale sottrazione di un minore alla vigilanza dell’altro genitore, sì da impedirgli l’esercizio della […]
La “guida” della mano del testatore da parte di una terza persona esclude, di per sé, il requisito dell’autografia, indispensabile per la validità del testamento olografo, […]
La sanzione pecuniaria è irrogabile al genitore collocatario del figlio minore che ostacola gli incontri con l’altro disposti dal tribunale anche con l’ausilio dei servizi sociali. Non solo, […]
Le critiche all’ex moglie su Facebook non integrano di per sè diffamazione, ai fini della quale da un lato non è sufficiente utilizzare toni forti e sprezzanti, […]
In tema di amministrazione di sostegno, l’accertamento della ricorrenza dei presupposti di legge, in linea con le indicazioni contenute nell’art. 12 della Convenzione delle Nazioni Unite […]
La presenza di un figlio minore non determina l’esistenza di un vincolo familiare di fatto tra i due ex coniugi divorziati. Di conseguenza le condotte persecutorie […]
In tema di assegno divorzile lo squilibrio economico tra le parti e l’alto livello reddituale del coniuge destinatario della domanda di cui alla legge 898/70 ex […]
Il giudice tutelare può ampliare l’amministrazione di sostegno senza sentire il parere della persona sottoposta alla misura. Può cioè restringere ancora le libertà dell’amministrato, là […]