Deve essere riconosciuto il diritto all’assegno divorzile del coniuge richiedente, il quale è rimasto fuori dal mondo del lavoro per tutta la durata del matrimonio, dimettendosi […]
I reiterati problemi di dipendenza da alcool di un genitore non costituiscono prova automatica di disinteresse nei confronti del figlio, tale da ostacolare l’affido condiviso, anche […]
in tema di agevolazioni prima casa, il requisito della mancanza di titolarità su tutto il territorio nazionale del diritto di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà […]
Corrisponde all’interesse dei minori la salvaguardia dell’esigenza a non essere esposti in tempi brevi a più colloqui di audizione che, sebbene volti alla tutela del loro […]
Il diritto all’anonimato è tutelato dall’art. 93, comma 2, D. Lgs. n. 196/2003, che consente il rilascio dei documenti idonei ad identificare la madre solo dopo […]
In tema di amministrazione di sostegno, l’individuazione degli atti di straordinaria amministrazione che richiedono l’autorizzazione del giudice tutelare, nel caso in cui all’amministratore siano conferiti solo […]
la moglie benestante è tenuta a versare al marito che ha lasciato il proprio lavoro per dedicarsi alla cura del figlio un assegno tale da garantirgli il tenore di […]
La reversibilità non è calcolata a metà tra la prima e la seconda moglie. Ai fini della ripartizione, infatti, oltre alla durata del matrimonio, entrano in […]